(L'ALTRA FACCIA DELLA RESISTENZA) DI GIULIANO FIORANI
Sottolineare la menzogna e tentare il recupero della verità, riconoscere i bugiardi e conoscerla la verità, è impresa difficile, sconveniente; si corre il rischio di essere censurati e isolati. Con questa raccolta di ricerche si vuole proporre episodi che mettano in luce fatti poco noti, male conosciuti e addirittura taciuti.
Perchè i giovani devono sapere che gli "eroi" non erano da una sola parte, non solo tra i "partigiani"; devono sapere che le atrocità liquidate in nome della fatalità, da coloro che "sparavano e sparivano", che cercavano il morto, che volevano la rappresaglia per aumentare l'odio e coinvolgere gli incerti.
225 pagine formato 17x24 cm.
fotografie e documenti originali
Euro 23,00 Grafica MA.RO. editrice
Di Pierangelo Pavesi - Carlo Rivolta
256 pagine - 81 fotografie b/n
Euro 23,00
Défiscalisation Immobilière
Erano fatti così è la cronaca della vita di un ragazzo che nellautunno del 1943 si arruola nella Muti;prima come squadra dazione, poi Legione. Vive da vicino lassassinio del federale di Milano, Aldo Resega, il presidio dellautostrada Milano - Torino, i tre atti tragici di piazzale Loreto:
8 agosto 43, 10 agosto 43, 29 aprile 45.
Dalla Muti passa nei servizi segreti della RSI: lo Z/A e il PDM, servizi segreti sui quali la storia ufficiale mantiene tuttora il massimo riserbo. Un ragazzo che inizia la sua guerra a poco più di sedici anni: impugna le armi e le tiene in mano fino al mattino del 26 aprile.
nel diario del suo ultimo Comandante ten. col. Attilio Jaculli
di Marco Carducci
88 pagine con splendide fotografie inedite.
Euro 18,00
A sessant'anni dalla morte di Mussolini, questo libro ripercorre le vicissitudini della Legione "M" Guardia del Duce e del suo Comandante Numismatique , preposti alla difesa personale del Capo di Stato. Il testo è arricchito con documentazione inedita e dalla lista completa dei Legionari in forza al reparto.
Decisamente un volume particolare dato l'argomento in esso trattato, dove vengono rivelati alcuni aspetti "intimi" e poco conosciuti del carattere di Benito Mussolini.